Vuoi scrivermi? Invia una mail all'indirizzo: info@arinthanews.eu
Erano i giorni più divertenti dell’anno per noi che eravamo i più piccoli della famiglia e giocavamo a pestare con i piedi l’uva che arrivava nel palmento, una vasca grande come una stanza, con pareti in mattoni intonacati.
È questa una storiella che quand’ero bambino, in una delle sere di uno dei giorni di gennaio, seduti attorno al grande focolare dove immancabilmente stava sempre a borbottare un pentolone annerito dal fumo, la nonna raccontò nella sua lingua madre.
Le tradizioni calabresi sono tutelate? Possono rappresentare un patrimonio socio culturale ancora oggi? I giovani conoscono metodi, usanze, storie e racconti legati ad un terra come la Calabria ed ai loro nonni?
A cura di Giuseppe Giraldi
Copyright 2019 - Tutti i diritti riservati
Codice Fiscale: GRLGPP52C03H235L
L'autore del sito non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo